Skip to content

I sistemi antincendio a Schiuma sono riconosciuti come molto validi per la protezione di:

  • Raffinerie di petrolio ed impianti petrolchimici
  • Parchi serbatoi di prodotti petroliferi
  • Terminali marittimi petroliferi
  • Impianti chimici
  • Aree di stoccaggio prodotti infiammabili
  • Applicazioni industriali varie

Tre componenti base sono necessari ed indispensabili: schiumogeno, acqua, aria. Quando questi tre componenti vengono correttamente e continuamente miscelati tra di loro si ottiene una schiuma omogenea che, erogata sulla sostanza in fiamme, estingue le fiamme tramite il meccanismo del raffreddamento, della separazione della sorgente delle fiamme dall’ossigeno, della soppressione dei vapori.

Si rende necessario un notevole numero di componenti per avere a disposizione un buon sistema a schiuma: miscelatori ad aspirazione, miscelatori a spostamento di liquido, lance a schiuma, ugelli schiuma, cannoni schiuma, ecc. Deve essere selezionato un buon schiumogeno con una corretta concentrazione di miscelazione, generalmente scelta tra l’1% ed il 6%. Particolare attenzione deve essere posta sulla scelta del tipo di schiumogeno, che dipende dal tipo di incendio che si presume di dover combattere: schiumogeno fluoroproteinico, schiumogeno sintetico, schiumogeno filmante (AFFF), schiumogeno pseudo plastico.

Il gruppo Safe è in grado di assistevi nella scelta del sistema a schiuma più idoneo alle vostre necessità. I sistemi a schiuma progettati, forniti, installati e serviti dal gruppo Safe sono conformi alle normative NFPA ed Europee vigenti.

Per saperne di più sui nostri sistemi a schiuma, prendete contatti con il nostro Ufficio Vendite.

Torna su